FROM FLORENCE...
UNA CLASSE...TURISTA PER TRE GIORNI...
PRIMO GIORNO...
- Partenza da Napoli, stazione Piazza Garibaldi
- Ore 7:30, viaggio in treno Frecciarossa (2^classe), destinazione Firenze
- Arrivo ore 10:22
- Direzione Hotel Leopolda, deposito valigie
- Inizio visita Piazza Santa Maria Novella
- Visita Piazza Duomo
- Visita Chiesa San Lorenzo
- Visita Cappelle Medicee e Palazzo Medici Riccardi
- Rientro in hotel e cena
- Passeggiata su Ponte Vecchio
SECONDO GIORNO...
- Risveglio e colazione
- Inizio Visita ore 10:00 Chiesa Santo Spirito
- Visita Palazzo Pitti e giardino Boboli
- Pranzo a sacco, fornito dall'hotel
- Visita Piazza della Signoria
- Merenda in piazza + acquisto di souvenir
- Visita Chiesa di Orsanmichele
- Visita Piazza della Repubblica
- Rientro in hotel e cena
TERZO GIORNO...
- Risveglio e colazione
- Inizio visita Chiesa di Dante
- Visita casa di Dante
- Pranzo in ristorante convenzionato
- Ritiro valigie in hotel
- Direzione stazione Firenze
- Partenza ore 16:48
- Arrivo stazione di Napoli, Piazza Garibaldi ore 19:40
ECCO QUI QUALCHE SCATTO...

Santa Maria Novella, una Chiesa in stile gotico, caratterizzata dall'alternanza di due marmi di colore diverso: verde scuro e bianco... Firenze è piena di attrazioni con questo tipo di alternanza marmorea...come ad esempio il Duomo di Firenze, spettacolare anche quello, ricco di particolari e caratteristiche...

Uno dei viali spettacolari di Firenze...il quale porta a Palazzo Pitti, è stretto e caratteristico...(per alcune ragazze, appassionate di Harry Potter, sembrava quasi trovarsi a Diagon Alley!!! Cioè, una piccola cittadina molto caratteristica, dove si possono acquistare tutti i vari oggetti, che servono per frequentare i corsi alla scuola di magia e stregoneria di Hogwarts)...

Palazzo Pitti...all'interno del palazzo vi è il Giardino Boboli, dove è situata una fontana, la fontana di Nettuno.

Il famosissimo Doriforo...
Purtroppo non originale, ma una copia. Rispecchia tutta la perfezione nell'imperfezione delle proporzioni...scelta appositamente da Michelangelo. Perchè egli vuole trasmettere una visione reale dell'uomo... poichè nel '500 il tema su cui girava tutto, soprattutto per Michelangelo era proprio l'uomo...Infatti, in un suo famosissimo dipinto...''la creazione di Adamo'' per la prima volta Dio viene rappresentato come uomo possente... nel '400 invece abbiamo visto che Dio era sempre stato rappresentato attraverso la luce, simbolo di natura divina...e simboli, come ad esempio la colomba...ecc...ecc...

Il fantastico panorama che si può ammirare da Giardino Boboli...la guida ci ha detto che del nome, Boboli, resta sconosciuto il significato... ma sappiamo che è un giardino con uno stile per metà italiano, per metà inglese...
La nostra opinione...
Firenze... incantevole città, ricca di monumenti e di attrazioni, perfetta per i ragazzi della nostra età. È stato un viaggio stupendo, poichè abbiamo visto attrazioni turistiche e culturali, studiate da noi ragazzi!! Siamo rimasti molto sorpresi e affascinati della bellezza del posto!!! Da vicino è tutta un'altra cosa...vi consigliamo di andare a visitare questa città e tutte le sue meraviglie...cogliamo il momento per ringraziare le nostre prof e la nostra preside che hanno permesso tutto ciò...